Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2012, 07:45   #27
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Scusate se mi ripeto....
Avevo detto che coi led aumenta il metabolismo generico della vasca.
Quindi
-si consuma tutto di più.
-Anche il cibo.....ok?
-Quindi le zooxantelle vengono usate di più dal corallo se uno non dosa più cibo.
-e se uno già tiene la vasca tirata, ste caspita di zooxantelle come si riproducono?
- quindi calano drasticamente facendo schiarire troppo l' animale !

E come lo devo scrivere.......mah !

Diciamo cose molto simili, ma sembra che ciò che dico io x voi sia l' inverso......mah !

Va beh..... va !

By HTC One S (tapatalk 2)
Tutti quanti siete d'accordo sul fatto che aumenta la "fame" della vasca illuminata dai LED però tu affermi che è la "fame" stessa che porta all'esaurimento delle zooxantelle maggiormente sfruttate dal corallo mentre kj e exotica indicano come causa del "dimagrimento" della zooxantele la mancanza di spettro dei LED......personalmente leggendo qua ed altri topic penso che verosimilmente si crea una reazione a catena causata inizialmente dalla luce LED mancante di quelle parti dello spettro utili alle zooxantelle (ed alle alghe in genere visto il calo delle patine su rocce e vetri) le quali diradandosi creano squilibri nell'alimentazione del corallo che a sua volta cerca di sfruttare maggiormente le zooxantelle aumentando il loro decadimento fino al punto di rottura...quindi tutto sommato entrambe le ipotesi sono fondate IMHO ovviamente.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12180 seconds with 14 queries