Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2012, 19:38   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il magnesio come elemento mobile, si sposta dalle foglie vecchie alle nuove per sopperire alle carenze, quindi le foglie più grandi saranno con margini arricciati e come bruciati, colori spenti e venature giallognole.

Il calcio, come elemento fisso, invece fa notare la sua carenza nelle foglie nuove con ingiallimento, blocco della crescita e anche morte della pianta; anche gli eccessi portano scompensi.

ad es. l'eccesso di potassio interagisce con l'assorbimento del calcio e magnesio, per questo si raccomanda che il potassio non superi il doppio del calcio.

Le piante non hanno bisogno tutte della stessa quantità di elementi, comunque ad es nelle vasche di comunità, dove non ci siano dei pesci che hanno bisogno di condizioni particolari, si raccomanda un equilibrio tra calcio e magnesio pari a 60 15

per ottenere ciò ,considerando che 1 dGH corrisponde circa a 7,158 mg/l di Ca e a 4,341 mg/l di Mg, possiamo dire che il Gh consigliabile sarebbe all'incirca 8GH, (compatibilmente con le esigenze della vasca)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754

Ti segnalo questi due link che ti spiegheranno molto meglio di quanto abbia fatto io.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10389 seconds with 13 queries