|
Originariamente inviata da IVANO
|
Continuiamo pure di qui ma senza esagerare,dovrebbe essere difficile andare ot con un titolo simile ma vediamo cosa riuscite a fare
|

io punto Ot a pagina 4 ahaha scherzo...
comunque butto qualche idea
Exotica.. giuste le osservazioni che hai fatto ma quello che sto cercando di capire o meglio sperimentare è il poter avere una luce led che non abbia più queste "pecche" conservando ovviamente i vantaggi di questa luce. Inutile dire che se vado a coprire indistintamente tutte le parti che mancano il discorso led non sarebbe più molto conveniente in termini di resa / spesa.. MI piacerebbe capire però come compensi queste pecche con oligoelementi. Parto dal presupposto di conoscere le lampade che hai testato ed entrambe dovrebbero essere senza lenti ed entrambe con solo led cool white royal giusto. quindi nella risultante mi aspetto la calssica carenza di spettro oltre ai 600nm (rosso) la fossa sui 490nm - 510 (azzuro cielo - candy apple) e l'assenza di una componente dai 390nm ai 430nm (una delle due lampade dovrebbe avere il picco dei cool appena sopra i 440nm). Premesso questo come compensi con gli oligo??
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Martino...
Purtroppo,come ho detto piu' volte,non ho avuto modo di provare direttamente su una mia vasca seria(ma solo su un nanoreef gestito molto alla buona) i led...
Ma basandomi sui feddback dei clienti e amici e raccogliendo le esperienze riferitemi da Leo...
Son pienamente d'accordo con lui..
LA gestione della vasca e' completamente diversa..
Bisogna spingere molto di piu' la gestioen...sia a livello di alimenti che di oligoelementi in generale....
La vasca di Vespa,purtroppo,ci puo' dire poco e tutto...perche' purtroppo ci sono stati troppi fattori che hanno portato al tracollo...
Sincermente,ma mi sa' che siamo O.T.,ormai che di plafoniere con el caratteristiche piu' disparate ne girano parecchie...tornerei alle basi...
Lenti si o no???
Se si perche' e come...se no perche' e come...
spettro....quale e come arrivarci...
ma mi sa che siamo O.t.---
|
Giangi secondo me le lenti non sono da "demonizzare". il problema della lente è solo uno ossia il fascio di luce prodotto che può essere molto particolare e una lente da 90° potrebbe concentrare la luce in realtà a 20° e lasciare il restante come luce soffusa
se vedi capisci
e lenti = distanza dai coralli abbastanza elevata.. almeno sotto al fascio centrale