Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2012, 20:42   #17
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti,hai proprio ragione nel marino non posso avere sps colorati spendendo poco.Su questo non ci piove.Purtroppo questi ladri dell' enel (non me ne vogliate) applicano tariffe particolari...il 50% non sono tasse,le accise e l' iva al 10% incidono,ma il resto sono giochi per rubarci soldi.Il kwh costa ad es 0,8 che con accise ed iva arriva magari a 0,11 e poi loro per fare cassa ti aggiungono i costi della dispersione di energia,i costi per il servizio elettrico i costi per il dispacciamento,la quota contatore, e tante altre caxxate...diciamo che se vai in bolletta enel noterai che la bolletta si divide in 3 parti (costo kwh-costo servizi-iva e accise) e nota che la seconda parte pesa quasi quanto il costo del kwh...ladri...
Comunque apparte ciò,volevo porvi un quesito che mi incuriosiva.La mia attuale illuminazione è la seguente:
1° ora: 2 x 30 w T8
2° ora:2 x 30 w T8
3° ora: 1 x 30 w t8+2 x 54 w t5
4° ora: 2 x 54 w t5
5° ora: 2 x 30 w t8
6° ora : 1 x 30 w t8
7° ora: 1 x 30 w t8
Buio

Da quando ho cambiato i neon acquistando i neon acquaristica,con questi tempi per le luci,mi stanno spuntando delle alghe coralline sulle pompe di movimento e su un vetro...cosa ne pensate?E' possibile che con cosi poca luce si creino alghe calcaree?
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09786 seconds with 13 queries