Discussione: Allestimento nano 30
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2012, 19:16   #8
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto, in ritardo da parte mia

i vermi che noti sono probabilmente policheti, come i vermocani, ospiti comuni e inoffensivi di ogni vasca.
probabilmente con l'andare avanti della maturazione osserverai la presenza di molti altri piccoli organismi 'clandestini' comuni e inoffensivi come crostacei (anfipodi, copepodi, isopodi, raramente mysis) lumachine spontanee (stomatella, euplica) e piccole stelle marine (ofiure, di cui vedi sporgere spesso solo i bracci orientati alla corrente.... e le asterine, non sempre innocue ma in genere più alghivore). Anche spugne e ascidie sono comuni in maturazione e inoffensive

ci sono anche organismi spontanei pericolosi come le aiptasie e vari altri, ma lo affronteremo pian piano, nel frattempo impara ad osservare la moltitudine di microrganismi che si riproducono e brulicano dalle rocce vive, monitora il tutto e al minimo dubbio noi siamo quì


per quanto riguarda l'illuminazione, appoggio la tua scelta dei led.... ma ti proporrei di puntare sull'autocostruito, così risparmi un sacco di soldi con pari efficienza.
i satisled per esempio sono molto buoni, economici e usati da centinaia di utenti ormai:
http://stores.ebay.it/SatisLED-Store

apri un topic su 'illuminazione marino' a tal riguardo, tenendo conto che un'illuminazione led decente deve avere dei watt pari almeno al litraggio della vasca.... quindi ti consiglierei almeno 30 - 40 watt di led.
come anticipato dagli altri utenti, i molli sono meno esigenti in fatto di luce, ma la regola è sempre la stessa :
più luce hai, più i coralli saranno colorati!


una domanda: che test usi per misurare i valori?


per quanto riguarda le alghe...... azz tasto dolente!!
le caulerpe sono alghe pericolosissime in un nanoreef, in quanto ci sono pochi animali idonei a vasche così piccole che se ne nutrano e le tengano sotto controllo. Inoltre è un'alga a crescita spesso velocissima e infestante, oltre che tossica, per cui spero davvero che tu sia riuscito a eliminarla definitivamente e che non risbuchi fuori dopo il mese di buio - si... è un'alga molto più resistente, pericolosa e indstruttibile di quanto tu possa pensare!

io avrei una soluzione molto drastica a riguardo, ma evito di commentare per non fare il gufo.... diciamo solo che io non allestirei mai una vasca portandomi dietro la caulerpa fin dalle fasi di maturazione! potresti trovarti così infestato in futuro da dover smontare per disperazione...
insomma a tal senso, sei partito con una grossa zavorra secondo me
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09976 seconds with 13 queries