|
Originariamente inviata da Benny
|
usa sicuramente l'acqua nostra...tagliala con acqua di osmosi
a proposito che acqua di osmosi usi ???
e che test per no3 usi ?
|
I test sono della TETRA ( Tetra Test No3 ) per gli altri valori quelli della JBL, per l'acqua non sbarrare gli occhi: acqua di falda profonda 60 m con O nitriti, O nitrati, PH a 8, molto calcarea...
La mia idea da profano? La causa ( non rimane altro.. ) di questi 100 mg/l non possono che essre le rocce stesse! Sono rimaste per anni immerse nella vasca dove i biologici non facevano altro che sfornare nitrati... è possibile siano sature ed ora lii stanno cedendo? Lo ripeto, scusami, al fine di rendere più chiara la situazione della vasca, le rocce per laggior parte ono porose e leggere e non hanno assolutamente alcuna vita sulla loro superficie, ora solo il proliferare delle alghe calcaree. Se questo è il motivo andrebbero spurgate in qualche modo?
Posso far la prova di metterne in una certa quantità in una vasca da 60 l con acqua di mare ( sicuramente "pulita" ) e dopo qualche giorno fare la misurazione ... se ritrovo i famosi 100 mg/l allora si avrà la prova certa!
Ne ho parlato con il negoziante che conosco non tanto per avere da lui qualche illuminazione ma per conforto e la sua risposta è stata: "Si, fai la prova ma mettile tranquillamente in acqua dolce.. i valori se sono le rocce aumenterano " OK, si se spurgano si avrà l'aumento dei nitrati ma metterle in acqua dolce non darebbe loro il colpo di grazia? Bah... !!!
