Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2012, 15:09   #32
ant64o
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
viste le limitazioni dovute alla dimensione sono orientato a trovare una vasca piu grande.
nel frattempo visto che ormai il foltro è maturato ho provato a prendere tre cardinali che ion negozio erano tenuti in acqua di rubinetto come la maggiorparte dei pesci penso.
Il negoziante come alimentazione mi ha proposto il cibo in scaglie da sminuzzare ma a parte uno dei pesci che ne ha preso un pezzetto mentre scivolava lentamente sul fondo gli altri anno ignorato la cosa.
Li ho fatti ambientare mettendo il sacchetto nell'acquario per 15 minuti, quindi ho fatto tre aggiunte di acqua ongi 10 minuti e finalmente li ho inseriti. Inizialmente non sembravano esserci problemi, i tre hanno esplorato lìacquario muovendosi insieme. dopo una mezza giornata uno dei tre ha iniziato a isolarsi dagli altri.
Il risultato è che dopo 24 ore uno dei tre l'ho trovato agonizzante vicino al pelo dell'acqua.
Ho fatto un cambio parziale con acqua osmotica ( non avevo acqua decantata da miscelare) nel caso che con le operazioni fatte la settimana precedente sia andata storta qualcosa e i batteri siano defunti, quindi ho sollevato sopra il pelo dell'acqua il tubo di immissione proveniente dal filtro per avere un po' di ossigenazione a scapito delle piante.
Al momento i superstiti girellano allegramente nella vasca sia esporando il fondo che a mezza'acqua.
Ora vorrei:
-reintegrare il pesciolino mancante (mio figlio lo va cercando e gli ho dovuto dire che stava dormendo)
-individuare dei pesci di fondo da inserire, ho vosto un paio di panda che sono carini ma vorrei sapere se c'è qualche alternatcva piu' carina
-predere un mangime piu' adatto ai cardinali
-capire come abbassare un po' il PH eventualmente con al co2 in gel per il igorno con un .
piccolo bypass per poter regolare l'afflusso e nagari la notte escuderlo completamente.
questultima cosa pero' in tempi piu lunghi visto che comunque i pesci erano tenuti con PH simile e acqua molto piu' dura.
Che mi consigliate?
ant64o non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10652 seconds with 13 queries