Discussione: 200 o 100??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2012, 14:17   #11
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Cittą: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinoBurz Visualizza il messaggio
Quindi in 200 litri dovrei usare 160 litri di acqua d'osmosi e 40 di acqua di rete decantata con aggiunta successiva di biocondizionatore da cambiare ogni settimana, ma i 160 litri d'acqua d'osmosi non vanno cambiati?
Non hai capito......... il tuo punto di partenza č riempire la vasca con 160l di osmosi e 40 l di acqua di rete , in modo da avere acqua tenera e poi ti vai a controllare i valori,
poi li vai a correggere( se non sono quelli desiderati), e cerchi di avere un kh 4/5 e un gh 5
il ph lo puoi anche trascurare inizialmente e fai maturare la vasca per almeno un mesetto
poi quando fai i cambi devi usare le stesse proporzioni di acqua ,con stessa durezza, e ti controlli il ph che dovrebbe essere prossimo alla neutralitą, aggiungendo un acidificante naturale e non il ph minus lo puoi abbassare, e avendo acqua tenera il ph si abbassa piu facilmente------------------------------------------------------------------------
che centra naturali, gli arredi non devono essere calcarei................ meglio una vasca piu grande, i costi diventano maggiori soprattutto se
1 metti la vasca in un ambiente freddo
2 usi un illuminazione maggiore per piante esigenti
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci

Ultima modifica di Supergeko1983; 05-08-2012 alle ore 14:35. Motivo: Unione post automatica
Supergeko1983 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries