Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2012, 20:45   #15
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da super_zava Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da filo77 Visualizza il messaggio
Con 20 ml il problema scompare apparentemente perche' lo diluisci nel doppio dell'acqua,io ho avuto il tuo stesso problema con 2 confezioni di no3 sera la confezione vecchia mi dava il risultato corretto la confezione nuova no,ripetuto il test con un'altra confezione di test no3 sera di mia madre e poi per avere la conferma con test no3 dupla,morale della favola test nuovo nel bidone e iniziato ad usare test dupla,ciao
Ciao filo77

Quindi secondo te è da escludere le errate istruzioni?
Se il test non era buono o difettoso mi dava il risultato giusto con 20 ml? che coindicenza...

Diluendolo è vero che diminuisce, ma ho messo 20 ml solo xkè alcuni utenti hanno 20ml nelle loro istruzioni, non mi è venuto in mente a me...

Dovrei usare un 3 test appena possibile, se il risultato è quello l'unica soluzione sono le errate istruzioni... non mi sbatto + la testa x 9€ di test e e compro un altro come te!

Ma cmq tutto questo l'ho voluto fare presente a voi per mettervi al corrente...spero che a qualcuno può essere utile...
Io per risolvere dfinitivamente ho iniziato ad usare i test Salifert molto utilizzati nel marino dove gli no3 creano piu' problemi percio' devono essere precisi i test,per ora mi trovo bene come test comparativo uso il dupla,certo che il test sera è piu' pratico da leggere modificando il colore invece i test che uso ora il colore diventa piu' intenso percio' la "lettura" va fatta con calma,ciao
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08126 seconds with 13 queries