ma veramente l'Hygrophila corimbosa la vedo che quando le manca CO2 inizia a guardarmi in cagnesco e a minacciarmi
La rotala.. senza CO2 nè fertilizzanti mi fu invasa dalle alghe (acqua di rubinetto ricca di ferro e fosfati a gogo) e morì, l'elodea resistette a lungo ma era davvero in pessime condizioni...
La bacopa, il cerato, la valli e la polysperma invece hanno sempre resistito egregiamente ad ogni situazione. Si tratta insomma della maggior parte delle piante nominate da Entropy e che quindi proverò sicuramente a far attecchire in quel piccolo acquario (e la lemna).
Io avevo già un eccesso di altri elementi anche senza somministrare un bel niente.. e allora senza CO2 o facevo i cambi ogni 2 gg oppure mettevo su un algario, eppure raggiungo a malapena i 0,5w/l.
Il problema è che si rischia di essere comunque in presenza di eccessi o difetti di elementi anche senza somministrare nulla.
Vorrei insomma non complicare le cose ai proprietari di questo 40lt