Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2012, 13:32   #33
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio... ma io abbasserei ancora un pò. Tieni il livello tra acqua nello skim e inizio schiuma, dove hai la base del bicchiere di raccolta o poco poco più basso.
Io uso un BM 180 da molto tempo con soddisfazione ma devi fare attenzione ad impostare bene il livello poi lo mantiene senza problemi. In ogni caso considera che mdifica molto il suo livello interno anche con piccole variazioni di livello in sump. Per esempio se metti in vasca qualche sacchetto di nuovi acquisti di pesci o coralli per l'adattamento, ricorda di abbassare il livello dello skim o di spegnerlo altrimenti allaghi il bicchiere col rischio di riportare in vasca la schifezza.
Io in fase di cambio lo spengo e ne approfitto per la pulizia del bicchiere, poi tutto riparte senza problemi. Verifica periodicamente la pulizia della girante e il venturi....a me è capitato che per una piccola incrostazione nel venturi in prossimità del raccordo del tubo dell'aria, avevo continui sbalzi di livello....ma non credo sia il tuo caso.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09985 seconds with 13 queries