Discussione: collegamento ventole
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2012, 13:41   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
murdock, non possiamo farti un corso di elettrotecnica in due righe!

Ho detto che devi collegare i due fili d'ingresso dell'alimentatore (220/230V alternati) ai due morsetti di ingresso di un reattore (i cavi che provengono dal timer), non che devi collegare lì le ventole.
Le ventole dovrai collegarle sempre all'uscita dell'alimentatore (12V continua).
Se colleghi le ventole come hai detto, bruceranno di nuovo perchè funzionano a 12V continua e non a 230V alternata!

Farla più semplice di così non riesco!

Però mi pare che tu prenda la cosa con molta superficialità senza avere un minimo di conoscenze in merito, non hai parenti/conoscenti un po' più esperti che ti possano seguire in queste modifiche?
Sinceramente, è pericoloso agire così, dammi retta!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 03-08-2012 alle ore 14:02.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08963 seconds with 13 queries