Discussione: Helena e guppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2012, 13:18   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto di gente che ne ha una sessantina e questa "sostanza tossica" non dà nessun fastidio.

Se poi la lumaca, da "predatrice di lumache" (così è conosciuta nell'hobby di tutto il modo da anni), è diventata "predatrice di pesci" e adesso ha cominciato a secernere sostanze tossiche (*) (e solo in questo caso e in questa vasca, solo quando nessuno la vede, e queste sostanze non ammazzano TUTTI i pesci ma solo uno alla volta), io non lo so, può darsi...





... però a me continua a sembrare strano. Posso?



(*) io leggo in giro che la "sostanza tossica" altro non è che enzimi digestivi (come per molti altri invertebrati). Poi, ripeto, tutto può essere.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10129 seconds with 13 queries