Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2012, 17:02   #6
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
30 gradi per alcuni pesci come i cardinali non sono un problema, per altri come il caca potrebbe aver dato problemi, con la'umentare della T diminuisce la solubilità dell' ossigeno in vasca, non vorrei fosse questo la causa del boccheggiamento....
nel mio caso s'è verificato il contrario: all'inizio delle ondate estive l'acqua è arrivata 30° e subito 3 cardinali si sono beccati i puntini; uno non ho fatto neanche in tempo a metterlo in quarantena che è morto. i giorni scorsi l'acqua era sui 28, quindi non può essere il caldo, anche se il discorso della solubilità dell'o2 è sacrosanto...
tolta l'asfissia, l'intossicazione da co2, l'inquinamento, per me restano il salto di ph o qualche patologia a carico delle branchie e io non gliele ho controllate, errore! e poi non le saprei neanche riconoscere. sta ripiombando il mistero
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries