|
Originariamente inviata da Raf28
|
|
30 gradi per alcuni pesci come i cardinali non sono un problema, per altri come il caca potrebbe aver dato problemi, con la'umentare della T diminuisce la solubilità dell' ossigeno in vasca, non vorrei fosse questo la causa del boccheggiamento....
|
nel mio caso s'è verificato il contrario: all'inizio delle ondate estive l'acqua è arrivata 30° e subito 3 cardinali si sono beccati i puntini; uno non ho fatto neanche in tempo a metterlo in quarantena che è morto. i giorni scorsi l'acqua era sui 28, quindi non può essere il caldo, anche se il discorso della solubilità dell'o2 è sacrosanto...
tolta l'asfissia, l'intossicazione da co2, l'inquinamento, per me restano il salto di ph o qualche patologia a carico delle branchie e io non gliele ho controllate, errore! e poi non le saprei neanche riconoscere. sta ripiombando il mistero