Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2012, 16:13   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il kh in vasca è già 3, usando acqua ro che finora non ho MAI usato rischierei di ridurlo ulteriormente e destabilizzare gravemente. finora fluttuazioni di ph non ne ho avute, la torba lo stabilizza per circa 2 mesi, potrei cambiarne metà tra 1 mese e mezzo, o anche 1/3.
anch'io ho molte filamentose in vasca con fosfati a zero!
preferirei abituarmi a usare la torba, evitando bruschi abbattimenti e senza raggiungere valori tanto bassi, non ho un biotopo monospecifico wild!! mi basterebbe un ph di 7.2. voi dite che non è adatto a cory, oto, anci, cardi e caca??
la vasca al picco ha segnato 30°C, in coincidenza con le patologie che si sono prese i miei cardinali, poi massimo 29, oggi c'è 27/28! cambio 10 litri a settimana, acqua di rete riposata condizionata e alla stessa temperatura della vasca
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries