| 
	
		
		
		
		 be a questo punto, se la femmina sopravvive direi di non stressarla ulteriormente, controlla come va la respirazione e se sta tranquilla magari tra una settimana fai un cambio di 15/20 litri di  osmosi/rete 60/40 e porti il ph ai valori desiderati ma con molta calma fa attenzione al kh che non scenda al di sotto di 3, gli equilibri devi raggiungerli piano piano anche se ci vogliono mesi, lo ho imparato a mie spese, combattendo per mesi con le alghe. 
 
se poi riesci ad aquistare un impianto osmosi e ad usare sola osmosi con sali e ancora meglio, altrimenti continua a tagliarla con acqua di rete. 
 
 ps.... diminuisci gradualmente la torba fino ad 1 gr/litro o leggermente meno, io uso un pratico 300 per cui la sostituzione mi vien facile utilizzando i due cestelli in basso. 
 
il boccheggiamento e dovuto allo sbalzo di ph sono capitato anche io anni fa con dei ramirezi,  e come se gli hai tirato un mattone in testa, per loro l'acqua e diventata pesante e gli  accelera la respirazione, con rischio di infezione alla vescica natatoria e successiva morte. 
 
ciao 
		
		
		
		
		
		
	 |