|
Originariamente inviata da dave81
|
la prima è una Microsorium (non un Aponogeton) è una felce quindi non è una vera pianta acquatica ma si adatta abbastanza bene anche alla vita sommersa. è normale che la pianta appena presa sia bella verde poi la metti in acquario e pian piano le foglie vanno incontro ad una sorta di necrosi, diventano nere e poi marciscono. è normale. la pianta deve adattarsi alla vita sommersa. le foglie vecchie diventano nere, solo quelle più giovani sono verde chiaro. non va interrata nel fondo:va legata ad una roccia o ad un legno. stessa cosa per l'Anubias. non va interrata, meglio su un legno appoggiato al fondo, vicino al fondo, in modo che la pianta non resti interrata ma le sue radici comunque possano ricevere tutti i detriti e i fanghi che si formano sul fondo.
la seconda è un Echinodorus: secondo la mia esperienza richiede molta luce e un buon fondo fertile,oltre alla CO2,altrimenti non si sviluppa in tutta la sua bellezza. a proposito: come sei messo a luce? quante lampade? watt?
la cabomba( se è cabomba, non riesco a capire bene) è piuttosto esigente, richiede luce e fertilizzazione, non è facile farla crescere bene. è meglio la Limnophyla che è simile ma molto meno esigente
|
innanzitutto grazie per l'aiuto..escludendo l'Anubias e la Microsorium che ho appena preso e che non vanno interrate credo ci sia dell'altro perchè prima avevo anche una pianta bassa oltre a quella di colore rosso che ha quasi cessato di vivere..non hanno perso solo qualche foglia ma sono andate in deterioramento fino a quando sono morte.. la luce la tengo 8 ore al giorno accesa..dalle 13 alle 21..ho una sola lampada e non so dirti da quand'è considerando che sulla lampada non si leggono i watt poichè è un acquario molto vecchio...