Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2012, 18:15   #9
david76
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
I trucchetti qui li diciamo tutti, nessuno si tiene le cose per sè.
Senti, qua non è questione di trucchetti o meno, il problema sta nell'ascoltare o meno ciò che si dice, o meglio, interpretare ciò che si legge. io ho scritto che quel poco di acquache uso (anche mezzo litro) lo mischio con il sera aquatan (2.5 € o poco più e mi dura una vita) e non 0.6 € al litro per l'acqua osmotica, e poi un conto è buttare 30-40 litri e un conto mezzo litro. un acquario ben avviato (un paio di anni) mantiene anche i nitrati stabili e ovvio che non li abbatte (ci vorrebbe un denitratore), ma da quando leggo i forum non ho mai visto nessuno felice di avere i nitrati a 5, figurati io che li ho a 10. Avete mai letto di qualcuno che dice: o mio dio ho i nitrati a 2 e tutti a rispondere, vai di super cambi d'acqua, cambiane il 30%, no 40 dice l'altro e via così senza ne capo ne coda. i nitrati sono presenti ovunque anche negli insaccati che mangiate (e se non di alta qualità ce ne sono tanti) e mi sembra del tutto strano che molti "esperti" portino avanti il culto dei nitrati a 0, quando basterebbe portarli stabili non sopra la soglia. Io per esempio qualche giorno fa ho chiesto info su quale potesse essere un ottimo filtro interno, le risposte? tutte senza senso (senza polemica alcuna): perchè no un filtro esterno? (senza parlare minimamente di tutti i contro che si hanno e ne sono tanti, poi se è buono è un altro discorso), un altro ha scritto che anche a lui si intasa il filtro ed io non avevo scritto che il mio si intasava (funziona bene), poi l'ho scritto (ho spiegato che voglio semplicemente sovradimensionarlo) ma niente tutti a scrivere che anche a loro si intasava, ed altri ancora a scrivermi tutte le marche e modelli dei filtri esterni (tra l'altro neanche sovradimensionati per il mio acquario). Alla fine su 14 risposte 2 erano inerenti a ciò che ho chiesto, il resto era pura divagazione sul tema (e senza senso). Il problema è che non finirei mai di scrivere e di esempi ne potrei scrivere in quantità. Per il resto non hai fatto altro che confermare ciò che dico io, che la sindrome di san tommaso è sempre in agguato. io continuerò a gestire i miei acquari in questo modo, avvalendomi anche dei vostri consigli se vorrete farlo, io li valuterò molto attentamente, come ho sempre fatto e spesso mi sono serviti...................

Questa foto è la mia acqua gialla attualmente stagionata con il contrasto di un contenitore bianco, non la rabbocco da 3 mesi e con i valori su detti.......................
david76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10089 seconds with 13 queries