Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2012, 16:09   #14
GoldbergVariation
Guppy
 
L'avatar di GoldbergVariation
 
Registrato: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 153
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da folippo Visualizza il messaggio
Seconda, difficile: le piante non si comportano come nelle schede su internet, che se stai attenta spesso collimano solo sul dove piazzarle. In un allestimento amazzonico (con valori amazzonici...) ho avuto crescita stentata di Cabomba, mentre piante molto più esigenti andavano alla grande. Dipende dai valori di acqua, nutrienti, luce, temperatura.... ma anche da qualcosa di "imponderabile" che è il particolare equilibrio che si crea in ogni vasca....

Io faccio così, cerco di mettere in vasca diverse cosette, anche facendomi passare solo qualche stelo dai rivenditori che frequento, poi vedo come va, e magari scelgo di dedicare una parte della vasca a quella pianta :)
Pur avendo un'esperienza minima, sono riuscita a notare anche io questo fatto... Nel mio caso si trattava della Rotala rotundifolia, che è sempre cresciuta in modo rigoglioso senza praticamente la minima attenzione!

Quindi potrei iniziare facendo delle prove... E se incominciassi con queste specie? Microsorum narrow leaf, Mayaca fluviatilis... E possibilmente Pogostemus helferi e Eloachris parvula... È fattibile?
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
GoldbergVariation non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10739 seconds with 13 queries