Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2012, 16:06   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Cami, l'idea è lodevole.....ma è l'approccio che (per come la vedo io) è errato
nel senso che la filosofia dei reef non è tanto allevare pinnuti ma coralli
quello che voglio dire è che chi allestisce un reef (in particolare un nanoreef)
lo faprincipalmente per allevare coralli.....(cmq poi vista "l'andazzo" di voler
allevare a tutti i costi pinnuti sotti i 40netti, faro un'articolo e lo metto in evidenza)

cmq ho fatto un copia incolla preso dalla sez. "approfondimenti" propio su questo argomento
leggi/leggete bene quello che ho scritto in neretto ........

Ciao,

bell'argomento ma molto difficile da trattare (troppe varianti), secondo me
ci sono poche regole "fisse" o quantomeno da tenere in considerazione e sono:

1) prima di partire decidere se si vuole allevare anche i pesci o un pesce
di conseguenza stare sopra i 40lt (netti) ......perchè a parte lo spazio
un nano sotto questo litraggio e troppo delicato in fatto di stabilià....
basta un niente per destabilizzare il sistema ..e se inserisci un pesce
si avranno (nel medio/lungo periodo) sicuramente degli scompensi

2) Obbligatoriamente uno skimmer e bello performante
(stiamo parlando di reefs) anche se nano e quindi pieno di molli lps o
sps ........

3) Pazienza/saper aspettare, mi spiego: intanto prima di inserire pesci
il nano deve avere raggiunto la sua stabilità dopodichè si incomincerà
ad inserire i primi molli "cavia" e man mano gli altri una volta
completato questa fase vedere se il sistema gira a dovere e infine
(aspettando un mese???, non saprei) l'inserimento dei pinnuti.

poi ci sono le varianti (che poi sono legate una all'altra):

1) metodo di gestione: Berlinese/DSB .....
prendiamo una vasca di 40lt:
Berlinese: 1 pesce e sei tranquillo - 2 e sei già limite
DSB: questo sistema ti permette di inserirne sicuramente 2
e magari anche un'altro.........
quello che voglio dire è che secondo il metodo che si adotta
cambia, anche se di poco, numero dei pesci da inserire a parita
litraggio......

2) a parte le varie colorazioni/livree (de gustibus) visto lo spazio
ridotto dei nano è opportuno ìndirizzarci su pesci di piccola taglia
e ovviamente che non siano dei grandi nuotatori......insomma i
"territoriali" ma qui si apre un altro "problema" :
se sono della stessa specie ok se non lo sono si scannano a meno che
hai un nano di almeno 100lt (netti)

3) i coralli come reagiscono??? questo è un'aspetto che non ho mai
avuto il piacere di leggere .......cioè i pesci possono infastidire i coralli??
(sopratutto tenendo presente negli spazi ristretti in cui devono vivere)
ad esempio si sa che gli anemoni sono "pericolosi" quindi meglio
evitarne l'inserimento ed ho letto svariate volte che i pagliacetti
come surrogato degli anemoni entrano in simbiosi facilmente con
le Euphilia o i Sarco........quindi nessun problema per gli oscelalris
ma che ne pensano le Euphilia o i Sarco di turno???? questo è un'aspetto
che non ho mai avuto il piacere di leggere.....

nel mio caso ho optato per una nanodsb (100lt netti) propio perchè mi
piacciono i pesci ma non perchè magari mi permette di inserirne un numero più elevato rispetto ad un Berlinese ma diciamo per essere
un po più tranquillo........comunque il massimo che inseriro saranno
3 pescetti .....di che razza ...bo non lo so ancora (ho tutto il tempo di pensarci ) e di documentarmi a dovere sui vari pinnuti

ultima considerazione ma forse la più importatnte:
ho sempre letto che nei nano al di sotto dei 40lt è sconsigliabile
inserire pesci questo per il problema del nannismo indotto e della
sofferenza del pesce nell'obbligarlo a vivere in uno spazio così ristretto ecc. ecc. ma a parte questi argomenti (validisssimi e che condivido)
secondo me è da tenere sopratutto presente il fatto che dopo tutto
l'impegno, il tempo, la fatica e i soldi spesi per aver allestito un bellissimo nano di 30lt che gira a meraviglia e poi per colpa (mia) che ho
inserito 1 o 2 pesci rischio o mi va tutto in rovina...be mi girerebbero non poco e non per i pinnuti......questo (non è per far polemica ma bisognerebbe inculcarlo ai neofiti)......

finito.......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13197 seconds with 13 queries