Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2012, 14:15   #54
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le caridine può andare bene così? Ghiaia a grani masimo 0.5 cm, ovviamente NATURALE, due Anubias Barteri Nana, Due Anubias Barteri, Due Microsorum Pteropus e un legno Mopani con legata un'Anubias Bonsai. Non uso fertilizzante, le piante crescono rigogliose e al naturale. La luce è al neon ma non ricordo i Wattm ricordo solo la marca, Philips, e non sprigiona subito il massimo della potenza. Il filtro è costituito da un motorino aspirante immerso con attaccato un tubo dal diametro di circa 2cm che termina con un tronco di cono a cestello, con fori larghi due millimetri da cui passa l'acqua da aspirare. Più in superficie c'è uno spazio tra il motorino e l'inizio del filtro vero e proprio per smuovere l'acqua. L'acqua aspirata passa attraverso un tubo orizzontale forato (diametro fori 0.5 cm) che getta l'acqua direttamente sulla lana per acquario, passando per la lana il resto dell'acqua attraversa una grata di plastica e successivamente i cannolicchi, per poi uscire da una graticella e gettarsi in un foro e rimmettersi in circolo.
La mia negoziante mi regala un po' di Muschio di Java da mettere sul legno Mopani e vorrei mettere un altro legno. Se volete posto una foto dell'acquario...
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08478 seconds with 13 queries