Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2012, 10:13   #31
david76
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
http://www.cheacquabeviamo.it/details.htm
Come è facilmente leggibile la soglia massima è di 50 mg/l.
I nitriti sono pari a 0,5, vero, ma come estremo. Come 50 è riscontrabile in poche zone, idem per nitriti a 0,5. Tanto più che in molte maturazione che ho seguito non ho mai letto di nitriti in rete.
Il ciclo lo conosco bene, è per questo che sottolineo il fatto che non è cambiano il venti, trenta% d'acqua che si annulla.
Il filtro, il fondo, la vasca stessa è pien di batteri.
Inoltre non capisco dove leggi spesso che si deve come minimo cambiare il 30% dell'acqua ogni due settimane.
Salvo alcuni casi si consiglia il dieci% ogni settimana, il venti% ogni due.
Ma non è raro il caso di contaminazioni o altro.

In estate invece c'è dispersione in quanto spesso la temperatura elevata in vasca è data anche dalle luci e da un ricircolo d'aria inesistente, visto il coperchio.
Infatti a tal proposito si suggerisce di effettuare il fotoperiodo durante le ore più fresche e di aprire anche di poco il coperchio.
L'orrendo sfondo nero risalta il colore delle piante e dei pesci stessi per contrasto cromatico.
La luce solare spesso provoca alghe, quindi a meno che non si parli di luce ambientale, è bene non avere altre fonti luminose, ad eccezione dei neon/led scelti.

Ciao, quello che secondo te è solo come estremo non è raro trovarlo nei nostri rubinetti e se consideri le medie stabilite nei vari comuni sono sempre indicativi, perchè poi ci devi aggiungere tutte le impurita delle tubazioni dalla diga al rubinetto di casa tua, tant'è che se fai i test sull'acqua di rubinetto (Qelli seri e non i reagenti che di solito usiamo noi che si sbagliano anche di quasi un'unità) potrai vedere da te i risultati. Inoltre non è solo la questione nitriti/nitrati, quando si cambia acqua (e c'è scritto ovunque anche come minima manutenzione chiunque consiglia un cambio settimanale del 20%, non ne parliamo poi al minimo problema cambi massicci d'acqua) si immettono nuovamente fluoruri, cloruri e metalli che nell'acquario sono precipitate o evaporate, in questo modo l'acqua dell'acquario è sempre piena di questi metalli che non andranno mai via, nella tabella che hai messo tu c'è anche arsenico, benzeme, piombo, nichel, antiparassitari e idrocarburi, cloroformio e boroformio e credimi i valori riportati sono sempre lontanamente da quelli reali, per cui, come nel caso del fertilizzante è meglio averne un pò in più sospendendone la somministrazione per un pò o reimmetere in acqua tutta questo veleno?. Io l'acqua non la cambio mai, ma proprio mai, rabbocco soltanto il necessario evaporato (quantità irrisorissime dallo 0,5 all' 1 %) e i nitriti sono sempre a 0, il ph è sempre a 7,5 e i nitrati non superano mai i 10 (considerato che non posso mettere piante, altrimenti abbatterei anche i nitrati), addirittura ho l'acqua nel piccolo da 30 litri che ce l'ho da 4 anni e mai cambiata che è comunque spoglio di piante e fondo e lì anche i nitrati sono assenti. il filtro, interno o esterno (se ne potrebbe parlare a vita su quale siano i migliori) serve proprio a questo per evitare cambi d'acqua precauzionali e non...... poi non è detto che l'acquario lo devi tenere alla luce del sole, infatti a me alghe non ce ne sono. Per la dispersione hai un pò le idee non chiare: in estate le temperature "dovrebbero" equivalersi. dovrebbero perchè se nella stanza ci sono 30 gradi nell'acquario ce ne sono 29 ma mettiamo ce ne siano anche 30, mi spieghi come si disperde il calore? mettiamo anche che in acqua ce ne siano 31 e nella stanza 30 secondo te che dispersione potrebbe esserci? in inverno quando nella stanza ce ne sono 19 e nell'acquario 26-27 la dispersione si comincia a far sentire...... non ci vuole tanto......
david76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14515 seconds with 13 queries