Discussione
:
11 domande sul DSB prima di allestire.
Visualizza un messaggio singolo
31-07-2012, 17:54
#
2
Stefano G.
Stella marina
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto:
0
Albums:
4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
BASQUIAT
La settimana prossima vado in ferie e ho tutto il tempo per trasferire la vasca nella casa nuova e riallestirlo a DSB, posto quì gliultimi dubbi e poi dopo cercherò di nn rompervi più
1) la sabbia da devo smuovere man mano che la inserisco?
cerchi di stenderla mentre la versi oppure dopo è uguale
2) un 20cm di acqua bastano per inserire i 12 cm di carbonato?
bastano 10m cm .... quando inserisci la sabbia il livello si alza
3) in virtù che nn riuscirò subito a fare la rocciata i sostegni per le rocce (in pvc) li inserisco da subito per poi spostrali o posso farlo anke quando farò la rocciata?
i sostegni li inserisci ora senza spostarli ...... il dsb deve essere lasciato in pace
4) è consigliabile portare una parte dell'acqua del vecchio acquario già matura?
acqua matura aiuta la maturazione
5) un DSB quanto tempo può restare solo con acqua prima che inserisco le rocce?
finche non inserisci le rocce il dsb rimane quasi sterile ........ la maturazione vera inizia con le rocce
6) a rocciata fatta posso inoculare batteri (Biodigest)? se si, e in che quantità?
bastano i batteri delle rocce
7) nel tempo che intercorre per fare la rocciata e poi succesivamente durante la maturazione alimento il DSB? se si come e in che quantità?
qualche granulo aiuta il bentos a svilupparsi
8) per evitare compattamenti o quant'altro i primi cm di sabbia li posso smuovere un paio di volte a settimana?
se noti compattamenti si ...... altrimenti lascia fare al bentos
9) per il fotoperiodo dò luce massima da subito o vado in maniera graduale?
dipende da te ...... alcuni accendono da subito (io sono uno di quelli) con sviluppo di alghe e bentos più rapido ...... altri fanno un mese di buio per attenuare lo sviluppo algale
10) essendo una vasca 60x60x60 come sarebbe meglio posizionare le pompe? ho due Tunze 6045.
non esiste una regola devi fare dei tentativi
11) ho intenzione di mettere in secondo momento una zona criptica con le rocce che mi rimangono più un refugium fatto di solo chaetomorpha, nn partendo insieme al DSB ci posso essere problemi?
no
Scusate per la sfilza di domande!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Stefano G.
Profilo
Invia un messaggio privato a Stefano G.
Visualizza messaggi di Stefano G.
Page generated in
0,11984
seconds with
13
queries