Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2012, 15:09   #247
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
......sono stato fuori qualche giorno eguarda cosa trovo in questa discussione!!!!!
Allora io sono valentiniano, nel senso che sono d' accordo con valentina. Ma questo lo dico da tempo, anche se non tutti sono d' accordo. Quando ho messo le celeberrime HQI acquaconnect (ho aperto alcuni post in proposito) la VASCA è completamente cambiata. Ho provato molti tipi di HQI ma le aquaconnect sono diverse da tutte le altre. Fanno molta meno luce delle altre 250 attacco Fc2 e, guarda caso, fanno una luce che, a occhio, è moooooolto simile a quella di queste plafo a led, cioè una luce violetto azzurrina. Luce peraltro bellissima.
Anche in quel caso sono successe cose simili, scomparsa delle alghe e innalzamento costante dei nutrienti, motivo per cui le ho tolte dopo circa due mesi. Tornato alle BLV, tornate le alghe e nuovamente azzerati i nutrienti. E non erano LED.
Nel nostro caso è chiaro che abbiamo uno spettro differente dalle classiche HQI. Le bruciature riguardano solo alcuni coralli più delicati rispetto all' adattamento alla luce. Chiaro che se togli le lenti il problema scompare. Ma a occhio il led senza lente fa 1/10 di luce, non c'è paragone. Io ho tolto alcune lenti solo per coprire alcune zone buie, ma in termini di resa luminosa siamo in un altro mondo, senza bisogno di strumenti di misurazione.
Altra cosa la singola tipologia di led. Se un corallo capita direttamente sotto un led UV con lenti è chiaro che potrebbe soffrire, perchè secondo me con le plafo a 30 cm la miscelazione della luce dei vari LED non è totale.
Detto ciò dopo ormai quasi due mesi, con plafo a 29 cm, ho avuto un danno (parte di una grossa acropora con punte bruciate. Solo la parte direttamente sotto la plafo. Il resto sta benissimo) e un semi-danno (montipora digitata troppo schiarita, ma non bruciata). Il resto è a posto o sta meglio di prima. Anche sps a pelo d' acqua).
La soluzione ideale sarebbe non tanto alzare le plafo, ma poter spostare i coralli che mostrano sofferenza più in basso. Ovviamente dove possibile.
Poi c' è il problema dell' aumento dei nutrienti......ma per quello vedremo l' evoluzione.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08982 seconds with 13 queries