Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2012, 15:24   #29
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.063
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Gli allagamenti del bicchiere non sono dovuti esclusivamente alla variazione (aumento) del livello in sump, ma possono essere conseguenti anche a variazioni repentine di tensione superficiale, quindi possono avvenire anche con un livello costante in sump ;.-)
Si ma ha detto che gli e successo in prossimita del cambio d acqua quindi probabilmente è per il cambio di livello


Posted With Tapatalk
I cambi d'acqua, sopratutto se quando si toglie l'acqua vecchia sifonando il fondo o aspirando e smuovendo sedimenti, apportano variazioni notevoli che possono portare lo schiumatoio ad allagare il bicchiere.
a me non è mai successo con il bubble magus ma lo tenevo dentro una zona a livello costante fatto con una paratia
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07756 seconds with 13 queries