Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2012, 10:44   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Gli schiumatoi interni , non potranno mai essere stabili come quelli esterni , semplicemente perchè il cambio di livello o anche solo la tensione superficiale influisce sulla pompa che immette aria e acqua ,cambiando il rapporto e quindi variando la schiumata o il livello , detto questo se fai una paratia a livello fisso , grosse rottura di balle non ne hai , poi tanto dipende da come è costruito lo skimmer ci sono skimmer esterni che lavorano male e interni idem , così il contrario esempio stupido ma ti fà capire gli LGM interni hanno lo scarico esterno all'acqua e questo è un punto a favore della stabilità , cosa che secondo il mio modesto parere dovrebbero fare tutti.
Per quanto riguarda il cono , secondo me ha una schiumata più veloce dato dalla conformazione del cilindro , ma questo non significa togliere di più o meno , se guardiamo i siti esteri nella maggior parte dei casi tirano via acqua molto più chiara di quello che facciamo noi , quindi sempre secondo me molti conici le facciamo lavorare come non sono stati studiati , se poi meglio o peggio lo lascio decidere a chi è più esperto
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08594 seconds with 13 queries