Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2012, 17:27   #69
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
si, magari ho estrapolato la singola frase, ed ho obbiettato quella
nel contesto del discorso ho capito cosa vuoi dire... poi i guupy fanno veramente mondo a se... anche se pure loro in condizioni non idonee non è che siano poi così prolifici

è vero, di sicuro ci saranno organismi che si riproducono per salvare la specie. Il primo esempio che mi viene in mente sono le dafnie... però infatti il meccanismo è cmq coerente
Le dafnie se stanno bene partoriscono piccoli gia formati. Quando le cose si mettono male, invece di partorire piccoli, lasciano le uova. Si diraano: chi me lo fa fare, tanto se muoio io muoiono anche loro.
Allora fa queste uova, che resistono a tutto, freddo, caldo, asciutte... poi tornano le condizioni ideali e si schiudono.
Come vedi però se non stanno bene=uova (che si schiuderanno se staranno bene)...stanno bene=figlioletti
Dufresne hai travisato tutto e fatto un bel minestrone, ma non ti lascerò cuocere nel tuo brodo, tranquillo!
sopra riporto le tue parole riferite alla reazione delle dafnie a condizioni non ottimali legate alla loro sopravvivenza non ho mai contestato le tue dafnie; la loro risposta per me non è paragonabile a quella che guida la riproduzione nei pesci, dicevo questo e tu hai capito male.
l'intenzione d'inserire gamberetti nel mio dafnario è ugualmente una tua fantasia, visto che specifico nel mio topic la destinazione della vasca, lo metto in grassetto così magari cogli:

si l'acqua della fontana era fresca e corrente, quindi eviterò di metterla nel tropicale e dedicherò una vasca; quegli ispessimenti che vedete in mezzo ai filamenti ho scoperto che sono vermi!! si muovono e dopo un po escono, sono marroncini e sottili e si rivestono con quest'alga
------------------------------------------------------------------------
per le red mi sento completamente ignorante, temo cannibalismo, inquinamento. più probabile che farò una vaschetta di 6 litri con alghe a filtrare e ostracodi, dafnie e copepodi a nuotare!

la cosa davvero ipocrita è cambiare le parole altrui per confutare la propria teoria quando questa non trova alcuna giustificazione se non in chi è costretto a ricorrere a tali metodi

se vuoi consigli su quante red inserire in quanti litri non chiedere a me che non le conosco minimamente, ma di sicuro se le dovessi inserire prima mi informerei in modo approfondito.
qui troverete il mio daphnarium descritto per quello che è e non per quello che credi tu
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382774
cmq abbassiamo i toni
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15390 seconds with 13 queries