Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2012, 08:07   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
beh il discorso radici serve per creare ripari ai piccoli, i nannostomus si riproducono tranquillamente anche senza, ovviamente a vasca libera la % di larve che si salvano è pressochè dello 0%.
i nannostomus disperdono le uova in vasca, le larve appena nate sono di dimensioni già considerevoli e appena terminano il sacco vitellino siamo già sui 5/6mm, questa è la fase più critica, se non hai ripari vengono predate inesorabilmente sia dagli ptero che da altri compagni di vasca idem dai genitori.
in generale più piante hai e meglio è, è difficile che stazionino sul fondo, la loro zona d'acqua è appunto dalla metà in sù, puoi anche far andare in superficie le piante senza lasciare nulla come galleggiante, è già una forma di riparo.
magari nel cubo ci tieni in accrescimento i vari piccoli che sicuramente troverai in vasca, sono molto rustici, li puoi tranquillamente alimentare con del cibo in polvere.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09461 seconds with 13 queries