per prima cosa devi scegliere che tipo di acquario vuoi.
le due alternative che hai in mente sono molto differenti per moltissimi motivi: 
coi rossi puoi tenere meno esemplari, perchè raggiungono dimensioni importanti, e avrai meno scelta per quanto riguarda le piante (potrai prenderne solo di resistenti, perchè i rossi sono dei trattori), di contro si accontentano di valori dell'acqua che di solito sono compatibili con quelli dell'acqua di rete, e potrai fare a meno del riscaldatore.
per i pesci tropicali potrai invece sbizzarrirti con una vera foresta di piante (fatti i debiti accorgimenti di eventuale fertilizzazione, immissione di CO2 in acquario ecc..), però dovrai probabilmente badare di più ai valori dell'acqua, presumibilmente "tagliando" acqua di rubinetto con acqua d'osmosi, e considerare di usare un riscaldatore nei mesi invernali (elemento da considerare, se hai l'esigenza di ridurre al minimo le spese).
insomma devi prima chiarire che tipo di acquario vuoi avere 
