Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2012, 14:37   #31
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Ma avendo delle macroalghe in vasca (non caulerpa, un altro genere), le spore che producono sono considerabilli phyto? Oppure questo è solo per la culerpa racemosa che essendo un'alga unicellulare, come le alghe infestanti, "produce" phytoplanktn?
le spore sono il metodo riproduttivo ...... non vengono cedute continuamente

la racemosa (come tutte le caulerpe) e unicellulare ma non produce fitoplancton
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11161 seconds with 14 queries