Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2012, 11:50   #44
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi risulta esistere una correlazione tra l'ossigeno disciolto ed il ph.
La solubilità di un gas è proporzionale alla pressione del gas stesso sulla soluzione ed è inversamente proporzionale a temperatura e sali disciolti.

Occhio che i coralli non arrivano tutti dallo stesso posto... per la maggior parte degli SPS, che provengono da zona indonesia, la salinitià di quel mare è compresa tra 3,3% e 3,5% (perlopiù 3,3%), secondo i periodi, le correnti e l'influenza dei fiumi.
http://iprc.soest.hawaii.edu/publica...df/iprc-61.pdf

Una maggiore concentrazione di ossigeno, come detto, aumenta la nitrificazione e riduce la denitrificazione e viceversa, modificando in modo importante l'equilibrio batterico.

Giusto in questi giorni mi sono dotato del test per O2 della salifert, sulla scorta del topic di Giuseppe C., che aveva trovato una bassa concentrazione di O2... essendomi riempito di ciano, pensavo che avrei trovato L'O2 basso, tuttavia prima dell'accensione delle luci era già 7(temperatura 25,5°C), valore minimo consigliato per un reef. Anche da Cono, il quale ha sempre scommesso di essere carente di O2, abbiamo trovato 7 (con 27°C).
Per conoscenza, ho fatto anche il test su acqua del rubinetto fresca, ed il valore risultante è stato 8.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12612 seconds with 14 queries