Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2012, 14:06   #14
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tecnica usata è berlinese.
In vasca 20 Kg di rocce vive, due pompe di movimento koralia 4 ad accensione alternata. In sump resine antinitrati, schiumatoio hs 110 e pompa di risalita. Niente sabbia sul fondo.
Illuminazione plafoniera a led autocostruita (48 led da 3w della Satisled, di cui 32 bianchi e 16 RB)
Il tutto è partita da quasi un anno.
P.s. Dimenticavo, alimento una volta giorno alternando fiocchi e scaglie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dr.vittorio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!
non posso esserti utile nel consigliarti ma se vai sul portale c'è una piccola guida .....credo ti possa almeno in parte illuminare!!
Ho consultato la guida (tra l'altro mi succede sempre, penso a qualche aggiunta ho modifica all'acquario e quel mese su AQ sbuca fuori un articolo su di esso!), ed è stata d'aiuto, solo che non accenna a delle dimensioni "minime". Poi un consiglio ulteriore non guasta mai!
Comunque, grazie lo stesso!
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???

Ultima modifica di sherpa; 26-07-2012 alle ore 14:11. Motivo: Unione post automatica
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10292 seconds with 13 queries