Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2012, 13:26   #1
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chi sa come mai?(dove finisce il kh?)

Ciao a tutti, ho tre vasche allestite da circa due anni, quella principale da 160 litri circa e altre due da 40 l circa che uso come appoggio-riproduzione.
Per tutte e tre utilizzo per i cambi un mix di acqua di rubinetto gh 10 e kh 8 e acqua di osmosi in rapporto di circa 1 a 3.
I valori della vasca grande sono monitorati settimanalmente mentre quelle piccole non le controllavo da un paio di mesi perchè al momento senza ospiti.
Ieri ho eseguito i test e ho trovato una sorpresa:

Vasca grande :ph 6.7 gh 4 kh 3 cioè i valori desiderati (con co2)

Vasca riproduzione 1: ph 7.2 gh 7 kh <1

(solo ghiaia di quarzo)

Vasca riproduzione 2: ph 7.2 gh 7 kh <1

(ghiaia di quarzo+ sera flordepot)

Il cambio viene eseguito una volta ogni 2 settimane, circa il 30% del totale.
L'unica differenza nella gestione delle tre vasche è che in quelle piccole il rabbocco con sola r.o. viene fatto più spesso perchè l'evaporazione è maggiore.
.

La domanda è semplice, qualcuno mi sa spiegare come mai non rilevo kh nelle vasche piccole mentre il gh poco maggiore di quello atteso?
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10760 seconds with 15 queries