Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2012, 12:27   #10
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietrodidonfra1097 Visualizza il messaggio
....ok mi era stato regalato un centropyge bispinosus e non potendo rifiutare lo messo nell'acquario,cagava come un matto,ma di ciano batteri neanche l'ombra ne filamentose ne niente,gli inquinanti erano saliniti neanchre di troppo,fortunatamente ora lo dato via il pesce,ma sicuro che un pesce lungo un centimetro possa fare piu danni di un centropyge lungo 6cm???? :)
quello che voi neofiti non concepite ancora è il concetto di 'tempo'
per quanto tempo hai avuto quel pesce, sincero eh ?
un mese o due dicono ben poco.... ma con un centropyge.... in 6 mesi avresti perso il controllo della vasca... provare per credere

ebbene si: se la vasca non ha uno skimmer, fai pochi cambi d'acqua, le rocce non sono sufficienti e di ottima qualità, se hai la sabbia, se non usi un buon sale e ottima acqua osmotica alla base (e potrei elencarti infinite possibilità, tutte legate alla gestione poco esperta) ..........molto probabilmente accadrà quello che ti ho detto prima

e non lo dico nè da moralista nè da animalista, ma da realista

il carico organico è il problema più grande da gestire nelle nostre vasche
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10632 seconds with 13 queries