Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2012, 12:04   #8
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per far scoppiare di salute i molli basta davvero poco, ma i test sono enormemente importanti.... come tra l'altro è veramente fondamentale la marca che si usa...
almeno fai caso a che test usa..... se è SERA (molto probabile) valuta del tutto inaffidabili i suoi test

molto buoni sono i test SALIFERT e PROLAB MARIN
ovviamente quello che ti interessa misurare sono NITRATI e FOSFATI
eviterei calcio e magnesio, ma anche il KH è fondamentale misurarlo.

premesso questo ti faccio un piccolo sunto di cosa potrebbe succedere inserendo un pesce in una vasca così piccola, non seguita bene e senza schimmer:
- impennata di valori degli inquinanti, sempre più alti perchè i metaboliti del pesce sono superiori alla capacità della vasca di tamponarli e smaltirli o alla frequenza dei cambi d'acqua
- con l'andare avanti del tempo, si accumulano grandi quantità di nitrati e fosfati
- aumentano le alghe (filamentose soprattutto) e probabilmente salta fuori un focolaio di cianobatteri
- la vasca diventa orrenda e ingestibile

l'ho schematizzato.... ma il succo è quello del primo punto.... rischi che il pesce inquini più di quanto la vasca smaltisca, e di conseguenza i valori peggiorano sempre di più nel tempo con conseguente sofferenza degli animali e infestazioni algali

bada ai test dei valori, potresti valutare l'inserimento del pesce solo se hai gli inquinanti prossimi allo zero, secondo me
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11511 seconds with 13 queries