Discussione: tinozzetta reef...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2012, 08:59   #17
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamenti:

ieri ho scrutato un altro spaghetto warm in una pietra del fondo dietro la rocciata... che brucava come una capra sul fondo che ovviamente non sono riuscito a pulire del tutto data la posizione scomodissima....

una spugnetta piccola (1cm di diametro) ha lasciato la roccia su cui era attaccata e si è spostata verso il fondo ...credo in cerca di un posto piu all'ombra...è possibile che le spugne si muovano in vasca????

ho cambiato il vetro da 4mm della plafoniera perchè non era temprato e mi sono riversato su consiglio di altri utenti che ci sono gia passati sul comune plexiglass evitando cosi scoppi improvvisi...

ho preso tutto il materiale per fare l'osmoregolatore (12v piu rele) totale spesa 35 euro devo solo mettere in pratica lo schema di collegamento e creare una postazione per poter fissare i galleggianti in vasca... pensavo di ricavarmi un triangolo di plexiglass da agganciare in un angolo della vasca e con lo stesso materiale creare il biccherino antiintrusione e onde.... si accettano consigli...

al momento visto che mi allontanerò per il week end (non venite a rubarmi a casa come con ligabue:D)...mi sono limitato a temporizzare la pompetta nella tanica a 1min al giorno, l'ho testata e mi fa quasi 1,5lt/min più o meno quello che normalmente evaporo in un giorno...non è il massimo ma almeno non dovrei trovare sorprese....(Santa multipresa intelliggente!!!)

sempre ieri quando sono tornato a casa ho notato sulla superficie una discarica a cielo aperto... mancavano solo i gabbiani.... guardando bene la vasca e cercando di capire cosa fosse successo mi sono accorto che il bicchere dello skimmer (hydor slim skin nano performer) non era posizionato bene nella sua sede e presumo quindi che tutto il prodotto di scarto delle 8 ore precedenti di lavoro che ha fatto mi hanno dato quel liquame in vasca.... sistemato di nuovo il bicchiere e alzate un po le pompe verso la superficie in un paio d'ore tutto si è ristabilito.....è possibile che la schiumazza mi abbia fatto salire il bicchiere e quindi farlo uscire dalla sua sede??? o molto piu semplicemente non l'ho riposizionato bene dopo averlo svuotato il giorno prima....(cosa che credo piu probabile....)???
quando lo svuoto giornalmente non è mai pieno fino all'orlo anzi... diciamo meno di meta della capacità....l'ho regolato come da libretto per l'utilizzo su una vasca nuova... che ne sapete voi in merito??? ci potrebbero essere altre cause per quel liquame??? riflettendoci è un po complicato che lo sporco dello skimmer ritorni in vasca... ma niente è impossibile...


ps: questo topic mi sembra un diario piu che un forum.... ma a parte questo tutto bene... spero di non annoiarvi con i miei aggiornamenti...magari a qlc giovanotto inesperto come me possono servire come spunto...ad maiora
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09750 seconds with 13 queries