Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2012, 21:08   #8
Triky
Plancton
 
L'avatar di Triky
 
Registrato: Apr 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andando a semplificare i cyprichromis sono nuotatori da acqua libera, per esser felici devi farne un bel gruppo ed avere spazio per nuotare, i paracyprichromis sono nuotatori ma hanno un territorio legato ad una parete rocciosa e come numero puoi partire piu' basso 1m e 3f o 1 m e 2f
per il fondo i julidochromis son molto belli, anche qui devi partire da un grupetto per far formare la coppia.
in entrambi i casi i giovani sono tollerati, ma un numero ampio di rifugi li devi predisporre.

una nota importante è che i para e cyprichromis sono molto piu delicati dei neo e lamprologus

visto che sei in progettazione io comunque ti consiglio ti non innamorarti troppo di una specie che poi non puoi riuscire a trovare dalle tue parti, vedi prima che pesci hanno in vasca nei negozi ed in base a quello che trovi ti regoli.
brichardi, leleupi, julidocromis, multifasciatus bene o male si trovano ma un paracyprichromis un ocellatus già diventa dura...
__________________
-------
Articoli Tanganica presenti sul sito AcquaPortal: leggi qui
Triky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10870 seconds with 13 queries