Ciao,
premetto che valutare un animale malato da questa foto è molto difficile, e la distanza non aiuta.
Vista la forma ed all'affanno, penserei a qualcosa a livello branchiale, piuttosto che a lacerazioni, visto anche che menzioni la speculiarità del problema.
Altri dati come, tempo di comparsa e tempi di evoluzione, oltre che a temperatura e valori dell'acqua potrebbero essere di aiuto (non c'entrano nulla, ma danno indicazioni sullo stato generale)
Valutare se si tratta di proliferazione cellulare, funghi od altro risulta alquanto difficile. Se riuscissi a fare foto migliori tutto potrebbe essere differente.
Se fosse--> proliferazione tissutale, non c'è molto da fare, non è contagiosa e si può lasciare in pace l'acquario ed il suo ospite
Se fosse--> funghi od altro ci si può attrezzare con i giusti prodotti e provare a fare qualcosa.
potrebbe essere contagiosa e quindi tutto ciò che ne consegue.
Lo iodio, se funghi, non fa nulla. Se si trattasse di batteriosi attenuerebbe leggermente i sintomi ma per un breve tempo.
Vitamine? molte volte sopravvalutate.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
|