Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2012, 15:49   #4
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, innanzitutto grazie per la velocità con cui avete risposto!
Comunque ora mi spiego meglio.
Circa 4 mesi fa ho avuto un incidente con l'acquario.. Non sto a spiegar tutto, sta di fatto che da quel momento l'acquario ha avuto un "leggero" tracollo!
Gli inqunanti sono arrivati alle stelle e la vasca rischiava il default.
Sta di fatto che dopo una serie di interventi, tra cui resine, repentini cambi d'acqua e riorganizzazione della popolazione, la vasca sembra aver intrapreso la strada della guarigione.
Ora sono circa due mesi che la vasca si è stabilizzata, ma sebbene continui per la stessa strada, gli inquinanti tendono a rimanere un pò altini (parliamo di 25 mg/l), per questo ho preso in considerazione l'ipotesi di aggiungere un refugium, anzi a questo punto, come giustamente ha detto grostik, un filtro ad alghe.
Quindi dite che 3 l. siano un pò pochini per lo scopo che voglio raggiungere?? Quale potrebbe essere un litraggio minimo? Fosse per me lo farei anche di 20 l. ma come evrete capito è lo spazio che scarseggia!
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12750 seconds with 13 queries