25-07-2012, 15:09
|
#2
|
Pesce rosso
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6

Messaggi: 990
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Mel
|
|
Originariamente inviata da Corydoras 98
|
|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
bah secondo me se c'è una moto inutile quella è il 125...va solo un po più forte del 50, ma come il 50 non puoi nemmeno andarci in tangenziale o autostrada.
Oltre a farti cacciare via soldi per niente, perchè seguendo il tuo ragionamento poi ai 18 fai la patente e cambi moto, poi ai 21 la cambi di nuovo per passare a cilindrata superiore
poi oh se i tuoi te lo pagano beato te
|
i miei se me le pagavano stai tranquillo ke a quest'ora ne avrei almeno 10 nel magazzino, però ad esser sincero... io preferisco il 125, non tanto per la velocità... i 120 km/h li rggiungo col 50 se ci monto un intermedio... ma per la potenza, non è uguale avere 3 cavalli sotto il sedere come averne 15... capito? almeno io la penso così...
|
Guarda... 3 cavalli o 15 è uguale.
Recentemente sono salito sullo scooter 150 di mio padre... L'ho trovato ridicolmente lento.
Se vuoi fare tutti i passi, In My Humble Opinion, prendi a 14aani un 50 usatissimo, poi a 16anni un 125 usatissimo, poi a 18 una depotenziata usatissima. Poi a 21 ti prendi una moto.
Prezzo del 50ino: 500€. Lo rivendi a 300€.
Prezzo del 125: 1200€, lo rivendi a 800€.
Prezzo della depotenziata: 1500€, la rivendi a 1000€.
Prezzo moto vera: fra 3000 e 5000€ per un buon usato. 6500€ per un nuovo (tipo XJ6, ER6-N, Gladius, Ducati 696.. una moto da principiante ma buona).
Questo è il modo per spendere meno. Ti costa circa 200-300€ l'anno.
La moto nuova non conviene mai. Il mercato dell'usato è saturo e si spende pochissimo comprando roba semi-nuova.
|
quoto e straquoto e strariquoto
__________________
|
|
|