Discussione: ozono
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2012, 14:54   #4
mauryago
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: milano
Azienda: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Ozono e fonti di carbonio sono 2 cose contrapposte,in teoria non si dovrebbero usare entrambe ma se vedi dei miglioramenti.....
Effettivamente il carbonio moltiplica i batteri, l'ozono li riduce, dovrebbe essere questo il ragionamento (terra,terra). Però nell'articolo sul metodo vodka, si menziona che: "alcuni ritengono utile l'utilizzo dell'ozono per contrastare la riduzione di ossigeno disciolto, inoltre l’eccesso di macromolecole organiche in vasca, prodotte dai batteri alimentati con la vodka, può portare al fenomeno del “gelbstoff” (ingiallimento dell’acqua). In questi casi, pare che l’uso dell’ozono si sia dimostrato utile per rompere le molecole organiche responsabili dell’ingiallimento e evitare il fenomeno".
Ho dato retta a quegli alcuni, sperando che esistano
mauryago non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11819 seconds with 13 queries