Ti posso solo dire la mia esperienza: ho avuto in vasca (50x50 circa 100 lt) il problema della dyctiota ... ho inserito un naso

l'ha mangiata tutta, o almeno credevo ... l'ho tenuto 5 mesi poi è cresciuto, l'ho pescato e regalato a Benny ... e ora? l'alga sta ricrescendo

è ripartita anche la culerpa e sono al punto di partenza ... lo rifarei? no non ne è valsa la pena

il pesce ha sofferto? non saprei di certo ora sta meglio nella vasca a lui più adatta

... ma oltre ad avere rimorsi per tutti i mesi in cui sembrava un elefante in trappola non è servito a niente ... ora sto provando con ricci e granchi speriamo bene
Questione morale ... ognuno ha la sua morale e da queste cose non se ne esce, l'ho scritto anche altre volte ci sono persone che se gli muore un pesce gli fanno il funerale e lo seppelliscano in giardino, altre invece che lo danno da mangiare al gatto ... io sono più propenso per pesci solo in vasche adeguate ma capisco che tentare il contrasto biologico in maniera consapevole (e tu sei tra i pochi che hanno ragionato la loro scelta) può avere un suo perchè (c'ho provato anche io

) ... certo non lo consiglierei a chi inizia ed è anche diverso da chi posta su AP scrivendo "ho una vasca da 20 lt e ho già messo 3 pesci ora che faccio?" ... concludo rispetto la tua scelta però capisco anche chi la disapprova ... saluti