Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2012, 09:05   #7
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie dell'intervento ci contavo ...

Allora il flusso in entrata è misurato da un flussometro per il cambio dei filtri, hai presente quello a cilindro bianco e blu, ha circa 3 anni. Ho sempre utilizzato anche la vecchia membrana con quel flusso, 0,30/0.45 al massimo, forse potevo tenerlo un po' più alto. Ieri ho trovato che il flusso dovrebbe essere per una 75 gdp circa 600ML/M?

Il flusso nella membrana l'ho misurato con la membrana inserita e con il riduttore di flusso contemporaneamente inserito. Uso un restrittore di flusso a spillo posizionato dopo la membrana. E' corretto misurare il flusso in questo modo?

Il rapporto di acqua prodotta è uno schifo ... ieri per produrre 1 litro ci ha messo 25 minuti con un flusso in entrata a 0.5 quindi in 25 minuti ne sono entrati quasi 12 di litri e usciti 1 echecacchio .... 1 a 12.

La cosa è che comunque il TDS dopo la membrana mi da ancora un valore di 20/21, pensare che quella vecchia l'ho sostituita proprio perché era arrivata a quel valore.

Come posso procedere?
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09454 seconds with 13 queries