Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2012, 19:01   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto
Quote:
Passiamo al dunque.
Per l'allestimento del fondo avevo pensato di fare più strati, a partire dal basso verso l'alto:
1)torba+osmocote (fertilizzano e rilasciano nutrienti)
2)pozzolana
3)akadama grossa
4)akadama fine
Cosa ne pensate? il tutto sarà circa 10 cm di fondo.
mmmm non sono sicuro, a questo punto potresti guardare un fondo unico, prova a guardare in allestimento e manutenzione, sopra a uno strato fertilizzante... secondo me partire con akadama che, se non mi sbaglio, modifica i valori in maniera pesante non sarebbe una scelta azzeccata.. 8 cm sono più che sufficienti.

Quote:
Per le piante ho deciso di prenderne abbastanza:
Ceratophillium, hygropyla, ceratopteris, anubias, cabomba, vallisneria, microsorium
quanti kelvin hanno i neon?

ph sul 6,5, gh sul 5-6 kh sul 3-4

Quote:
Fauna:
6x scalare
30x cardinali
6x siamensis
2x apistogramma (sono indeciso tra le verietà)
10x corydoras
toglierei i siamensis, e gli apistogramma. i corydoras farei anche 15

un cambio ogni 2 settimane 10%

aspetta due settimane, e parti a fertilizzare a 1/5 della dose

che valori ha la tua acqua di rete? probabilmente ti serve l'osmosi
niente attivatori batterici sono inutili
e un mese di maturazione senza pesci.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11237 seconds with 13 queries