|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Rob...aldila' che stiamo sempre parlando di animali...quindi di "esseri viventi" con esigenze ben distinte,spesso,lo stesso animale non risponde allo stesso modo su due vasche diverse...
Pero' fa strano che solo alcuni presentino "problemi" (anche se li reputo piu' problemi di adattamento) e altri no...
COme te lo spieghi??
|
Secondo me c'è una differente sensibilità delle diverse specie di coralli nell' adattarsi alla luce.
Anche con le hqi ho notato qualcosa del genere. La caliendrum per esempio, che essendo oltre 30 cm di diametro e a pelo d' acqua, si becca per intero la luce della plafo, non fa una piega. Talee dello stesso corallo crescono bene anche in basso con poca o media luce. La subseriata va benissimo, la digitata verde anche, la nobilis verde anche, stylophore gialla, viola e rossa ottime. Invece quei coralli che ho nominato sembrano un pò soffrire il cambio di luce