Discussione: Kh, calcio e magnesio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2012, 12:39   #1
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Kh, calcio e magnesio

Sto cercando di integrare quotidianamente calcio, magnesio e carbonati usando i prodotti della red sea (scelti perche' praticamente non hanno bisogno di essere agitati prima dell'uso) e delle pompe dosometriche.

In vasca ho ancora pochi ospiti (lps, sps, zoa), ma non riesco a "stabilizzare" i valori della triade, in particolare ho il kh "ballerino" e molto piu' basso rispetto ad un valore ben bilanciato nei confronti di ca e mg: i valori rilevati oggi (alle 10 e 30 del mattino, luci accese da 30 minuti circa) sono rispettivamente:

kh 8,0
ca 450
mg 1400
ph 8,09, t 25,7

Se dovessi aggiungere la quantita' richiesta di carbonati per portare il kh a 12 il ph mi schizzerebbe alle stelle (anche facendolo a piccolissime dosi).
Vorrei cercare di assestare il tutto con un kh 10, quindi devo integrare un po' di carbonati in piu' e integrare meno ca e mg.

Domanda: secondo la vostra esperienza quali sono i parametri ideali? Non mi dite semplicemente "basta che siano bilanciati", ma vorrei sapere, per una principiante quali valori e' piu' consigliabile cercare di mantenere.

Grazie
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11412 seconds with 15 queries