oddio, non è naturale che muoia

poi i nanay sono tra gli ptero peruviani più piccoli e tranquilli.
li ho avuti assieme a dei rio solimoes (veri spaccap...e) e come aggressività era molto bassa.
evidentemente li ci sono state diverse concause, ma così su due piedi non ti sò dire probabilmente l'esemplare era debole, mangiava meno, forse le buscava più degli altri ecc...
le foglie lasciale tranquillamente in vasca che non marciscono, si disgregano con il passare dei giorni, alla fine rimane solo il gambo.
durata circa 1 mese per le foglie, la torba considera un 2/3 mesi di più, ma anche li varia da gestione a gestione e da vasca a vasca.
io la cambio ogni 3/4 mesi perchè ho il phmetro e mi accorgo se i valori si alzano.
entrambe acidificano, la catappa è più blanda e la durata è minore, idem le pignette.
io le uso in contemporanea, perchè, mentre la torba acidifica e arricchisce di acidi umici e tannini, la catappa ha altre proprietà tra cui quello di essere un rimedio naturale per curare le ferite, infezioni ed infiammazioni (gli allavatori di Betta le usano molto) e aiutano appunto alla rigenerazione del muco.
inoltre i tannini e gli acidi umici che sono rilasciati (anche dalla torba) sono degli antistress naturali, praticamente rendono i pesci più "rilassati".