Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2012, 09:38   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
mi son spiegato male io :) con mucosa non intendo ulcerazioni, basta anche che sbatte contro un arredo che si ritrova la pelle "scoperta" dal muco, se le condizioni dell'acqua e di salute sono ok in un paio di giorni torna come prima.

1) hai il phmetro? altrimenti 30/35 bolle bastano, senza phmetro e elettrovalvola non alzerei il numero, altrimenti rischi un eccessivo dosaggio.
2) le foglie di catappa le trovi sia nei negozi online che qui sul mercatino, dosaggio 1foglia ogni 100lt, la metti in vasca affonda da sola, la catappa la puoi usare tranquillamente assieme alla torba, dal punto di vista dell'acidificazione hanno effetti simili (la torba dura di più) ma la catappa ha diversi principi attivi dovute alla pianta stessa.
le pignette sono le pignette di ontano nero, anche queste le puoi travare online oppure in campagna se hai in zona dei boschi di ontano, dosaggio 5/6 pignette ogni 100lt, hanno una durata più lunga della catappa.
emm... non sò se si possa spremere, ad uso umano si ad uso acquariofilo boh! per sicurezza non rischierei, il prodotto che ho usato io si chiama Tropical Sanital (Tropical) è un curativo naturale con aloe vera, per i cambi se devo usare il biocondizionatore invece uso il Prodac Aquasana che ha estratti di aloe vera.

pignette/catappa li puoi usare tranquillamente ogni 1/2 mesi (dipende dall durata che hanno in vasca), gli altri all'occorrenza l'importante è non abusarne.
mi raccomando se usi assieme torba +co2 tieni sempre d'occhio i valori di ph e kh per evitare inconvenienti ai pinnuti
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13905 seconds with 13 queries