Si ma il calcolo delle frequenze dei colori emessi non è che si fanno cosi: 14000+4000=18000 diviso 2 = 6000°k. Il 14000 ha delle emissioni piu alte su frequenze di colore diverse da un 6500°k, e stessa cosa rispetto ad un 4100. Si consiglia di mettere un neon da 6500 ed uno da 4000 per cercare, e ribadisco cercare, di avere uno spettro di frequenze di colore più omogeno possibile visto che la 4000 ha più alte le frequenze sul rosso e la 6500 ha le frequenze sul verde un po piu alte.
|